Giorgio di Sagla

Giorgio di Sagla
Ritratto di Giorgio di Sagla (tardo XVII sec.)
 
Nascita1365 ca.
Morte1 luglio 1425[1]
Venerato daChiesa ortodossa etiope, Chiesa ortodossa eritrea
Ricorrenza7 Hamlé/1 luglio

Giorgio di Sagla (1365 ca. – 1º luglio 1425[1]) è stato un presbitero e scrittore etiope.

In lingua ge'ez il nome era Giyorgis Säglawi. Fu chiamato anche Giorgio di Gasetcha o Giorgio di Dabra Bahrey.[2]

  1. ^ a b Nel calendario giuliano in uso all'epoca in Europa. Nel calendario etiopico, il giorno 7 del mese di Hamlé dell'anno 1417
  2. ^ Roger Schneider ("Note etiopiche", -Journal of Ethiopian Studies, vol. XVI,) ha stabilito che questi tre nomi rimandano allo stesso personaggio, "Sägla" e "Gäsečča (Gaseccia)" erano due località vicine, e "Däbrä Baḥrey" era un monastero situato sulla "amba" (altopiano circondato da scogliere) di "Gasečča. "Sägla" è il luogo di nascita di Abba Giyorgis; "Däbrä Baḥrey, a "Gasečča, è il monastero in cui terminò i suoi giorni, e che esiste tuttora. Il luogo si trova nella provincia storica di Wello, a Est del corso del Nilo Azzurro, vicino al suo affluente "Waläqa" (a ca. 200 Km a Nord di Addis Abeba).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search